IDROMELE
Idromele 2022 classico - miele di millefiori!
L'idromele viene prodotto dalla naturale fermentazione di un mosto di acqua e miele.
La sua storia antichissima è affascinante e avvolta nel mistero. Ancor più antico della birra e del vino in quanto prima di essere coltivatore di grano e vite l'uomo fu raccoglitore di miele, nelle tradizioni celtiche era anche noto come la bevanda degli dei. Nel Medioevo era consumatodurante le cerimonie nuziali, nelle quali durante le cerimonie nuziali, nelle quali veniva offeta alla giovane coppia di sposi; da questa usanza deriva il termine luna di miele.
Questo idromele è prodotto con una ricercata miscela di pregiati mieli italiani.
Al gusto si presenta morbido, con note fruttate e mielose; Ideale al pasto abbinato a formaggi stagionati e selvaggina, ottimo anche da dessert, servito con cantucci o crostate.
Si consiglia il consumo a una temperatura di 8 - 10 °C.
13% vol

Questo idromele è prodotto con una ricercata miscela di pregiati mieli italiani.
Al gusto si presenta morbido, con note fruttate e mielose; Ideale al pasto abbinato a formaggi stagionati e selvaggina, ottimo anche da dessert, servito con cantucci o crostate.
Si consiglia il consumo a una temperatura di 8 - 10 °C.
13% vol
Al gusto si presenta morbido, con note fruttate e mielose; Ideale al pasto abbinato a formaggi stagionati e selvaggina, ottimo anche da dessert, servito con cantucci o crostate.
Si consiglia il consumo a una temperatura di 8 - 10 °C.
13% vol
Attualmente non disponibile.
15.50€

.
Non sono presenti ancora recensioni.