MIELE DI RODODENDRO - Apicoltura Miele Reale

APICOLTURA MIELE REALE di Montevero Romualdo
Vai ai contenuti
rododendro_oriz02.jpg
carpignano_Paola_buco_arnia.jpg
2°classif_or.jpg
MIELE DI RODODENDRO
Fioritura della pianta: giugno.
Zona di raccolta: Valle Antrona.
Stato fisico e colore: si presenta allo stato liquido da incolore a giallo paglierino chiaro, cristallizzato da bianco a beige chiaro.
Odore: molto debole, etereo.
Sapore: normalmente dolce, fine, poco persistente.

La tradizione popolare attribuisce al miele di rododendro proprietà ricostituenti, calmante dei centri nervosi, utile contro l'artrite.
Apprezzato come miele da tavola esprime il meglio di sè spalmato su una fetta di buon pane di montagna imburrata con raro burro d'alpeggio.
Consigliato in abbinamento con formaggi dai sentori strutturati, come molti formaggi prodotti nelle Alpi.
Prediletto dai bambini.
LO SHOP ON-LINE NON E' ANCORA DISPONIBILE
clicca qui per ordinare
tramite e-mail
clicca qui per ordinare
tramite messaggio WhatsApp
.
Condizioni di vendita    |||    Tempi di consegna    |||    Modalità di pagamento   |||   Privacy Policy
Torna ai contenuti